1. mi pare fuori dubbio che alla partenza si era detto che la meta era Mare via Breganze;
2. è altresì pacifico che oggi è mercoledì e quindi giorno di menate e non di scampagnata fuori porta, naturalmente ognuno è libero di salire con il proprio ritmo;
Ciò detto è incomprensibile la sbandata del gruppo dopo la svolta per Fara, se Pumetta e le altre Checche non hanno voglia di fare salita non la facciano ma non si incazzino con chi va diritto alla meta programmata.
Per carità siamo a fine stagione e quindi ci sta pure che la gente sia un pò suonata e tiri i remi in barca....



Inizia un bellissimo duello che ricordava quello tra Pantani e Armstrong


Sul ripido mi pare di avere qualcosa in più del Capitain e invero sul traguardo di Mare passo facilmente primo



Rallento anche perchè avevo capito che il gruppo era indietro un pò sbandato.
Ma il Capitano non ci sta e tira dritto dicendo che la meta era Lusiana "via Mare", al che da buon subalterno dico obbedisco, restituisco la coppa e ricomincio a duellare con il

Arriviamo alla Mortisa sempre appaiati, poi al tornante che sbuca nella strada per Lusiana. Superato il tratto più ripido ai 2 km dal novo traguardo sul tratto pedalabile il Capitano piazza uno dei sui scatti omicidi ad oltre 30 all'ora e a questo punto

Bravo Capitano sei veramente in forma, la prossima volta però alla partenza voglio un Notaio che certifichi dove è il traguardo!!!
Ciao a tutti Checche comprese