gianni ha scritto:.... arriva un oggetto non identificato ....guardiamo , ci consultiamo e poi ecco la risposta ....è il nostro nuovo amico GIGI TRAPEO ...che è stato di parola e si è presentato all'appuntamento del mercoledì
Partiamo decisi verso camisino e nonostante i 40km/h e l'andatura sempre sostenuta non riusciamo a tenere le ruote di gigi che va veramente come un missile e se la ride sdraiato come se fosse a casa sul divano
......Un grazie all'amico gigi per la sua presenza ...che strano vederlo in sella al suo TRAPEO
Bellissimo sto TRAPEO , ma si sta veramente comodi la sopra
poi pedalare tenendo le gambe in quella posizione non e mica faticoso
a parer mio andare via con quella bici , non è molto affidabile...
il casco non è di quelli giusti ...
il gatto oggi mi diceva che và sul serio come un aereo, sopprattutto nei lunghi rettinei con punte da record dell'ora, ma secondi voi il motivo qual è?????
tutta aerodinamica, di per se la bici è meno efficiente però l'aerodinamica vuol dire tutto. in salita dove l'aerodinamica non centra infatti si perde.
la bici è comodissima e se si cade si è praticamente già per terra. il baricentro è molto basso quindi asfalto permettendo pieghe da paura.
per non parlare di: niente male al sedere ai polsi alla schiena al collo e alla prostata.
.....insommagigiti manca solo la TV secondo me, è un mezzo molto efficiente in zone con moooooolta pianura e grandi rettilinei .........ma dalle nostre parti è un gran problema
dipende sempre dal percorso: se facciamo il grappa naturalmente non ce n'è ma se ad esempio facciamo fozza via valstagna poi altopiano di asiago e giù a bassano cioè 84 km non ce n'è per le bdc, anche andare e tornare al cornaro non c'è storia. io penso che in un percorso che parta da un posto e finisca nello stesso la reclinata dovrebbe avere la meglio.