Brevetto Monte Grappa
Inviato: giovedì 16 giugno 2011, 23:09
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
P.s. naturalmente potete trovare tutti i video delle salite nel sito
![Immagine](http://img804.imageshack.us/img804/2165/brevetto.jpg)
![Immagine](http://img215.imageshack.us/img215/6893/foto1206x.jpg)
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Da Romano d'Ezzelino
Visto il Caldo improvviso per la stagione, ho pensato bene di avvantaggiarmi. Anche se in vetta vedo ancora presente la neve. Ma il mio dubbio è sicuramente il freddo che posso trovare in cima. Va bene dai, partiamo: timbro al Caffè Pedrocchi e via: Arrivo a Campo Solagna, e nella zona del bosco con mio stupore non c'è per niente freddo, complice il cielo completamente sgombro da nuvole che lascia il sole riscaldare per bene l'aria. Arrivato in vetta, con calma e senza pretendere di fare record personali (1:50) altro stupore: non è proprio freddo, anzi una giornata da primi di giugno anche in zona Rifugio. Timbro e giù. Alla prossima salita
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Salita da Semonzo.
Dopo un mese ritorno a farmi il Monte Grappa. L'allergia mi ha condizionato molto e per questo ho aspettato cosi tanto per risalire. La giornata è soleggiata, ma fa abbastanza freddo, tanto da mettermi la maglia-primavera. Nonostante qualche residuo allergico, la gamba gira bene, e anche se non avevo l'obbiettivo del mio tempo personale sono comunque riuscito a salire in 1:39. In pianura erano 14 gradi, mentre In vetta erano 11 gradi. Timbro e alla prossima
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Salto della Capra
La giornata è abbastanza bella, e il clima è temperato. Dopo il timbro, salgo regolare, ma haimè sta benedetta allergia non mi molla e mi fà salire con il fiatone. Se non fosse proprio per quel timbro sarei tornato indietro, ma ormai.... Salgo con un ritmo da cicloescursionista fino agli strappi. Qui il fiato serve meno, ma di più le gambe. Devo dire che quel rettilineo da 600mt sembra infinito e fa veramente male, serve proprio concentrazione. Arrivato alla vedetta sembra quasi di fare tutta pianura per tutto il resto della salita, anche se il fiato non c'è proprio. Non è che mi interessi molto, ma il tempo si è fermato su 1:51, e con questa male che vada ho il bronzo
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Via degli Alpini.
Un altra giornata favolosa, ed un clima perfetto. Non si può chiedere di meglio.
Ma che salita ragazzi, non me la ricordavo cosi dura. I tratti impegnativi iniziano subito, con pendenze attorno al 20%. All'inizio la gamba è ancora fresca, ma gli ultimi strappi sono una cosa da equilibristi. E poi, giunti al bivo che sale dal Monte Tomba, la strada continua a tirare fino al salto della Capra. Insomma dicevano che era dura, e adesso ci credo. E con questa sono 4
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Da Alano di Piave
Non l'avevo mai fatto il Grappa da questo versante, e devo dire che anche da questa parte la strada è abbastanza impegnativa, sopratutto all'inizio. Dopo il Tomba poi non ne parliamo, quei tornanti non finoscono mai e tirano sempre fino al salto della Capra. Il tempo, anche se per me non conta molto, è stato di 2:06, dalla Piazza dei Martiri. Dimenticavo. Il meteo ha fatto i capricci, e mentre transitavo in zona delle malghe ha cominciato ad impensierirmi. Comunque mi è andata bene, ho preso solo qualche goggiolina raggiunto la vetta
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Salita da Pederobba (Monefenera)
Giornata a dir poco stupenda. Oggi, domenica, salgo con il mio compare Giorgio. Le gambe sono un tantino dure dalla salita fatta 2 giorni prima da Alano. Va bene ugualmente, il Monfenera è una salita che mi piace, e tra tutte quelle che salgono dal Tomba è la più tenera. Ma il Monte Archeson è li che ci aspetta con le sue pendenze. Non ho la certezza del tempo visto che mi sono dimenticato di attivarlo. Comunque dovrebbe essere attorno alle 2:10-2:15. E con questa ho il bronzo.
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Da Seren
Devo dire che il vento mi ha aiutato moltissimo per il trasferimento, e sono arrivato a Seren con 32 di media senza tanto menare. Questa salita non l'avevo mai fatta, e a dire la verità avevo più paura a sbagliare strada che delle pendenze. Comunque tutto è filato liscio come l'olio ed ho superato i tratti impegnativi senza morire. La giornata è stata a dir poco stupenda, nemmeno l'ombra di una nuvola. Per il tempo, ho impiegato 2:10 dalla piazza principale di Seren. E sono a 7
Alla prossima
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Da Cavaso
Giornata non proprio da salite, ma come dicono sempre i ciclisti "io non mi bagno mai" parto lo stesso. Devo dire che dopo aver fatto i versanti più duri, da Cavaso sembra quasi che non tiri. Passo indenne tutti i tratti più duri, con la gamba che gira bene. Me ne accorgo dopo aver finito l'Archeson senza tirare 4 porki. E sono a 8
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Da Caupo
Il tragitto che mi ha portato fino a Caupo è stato un po sofferto a causa del vento, che come sapete al mattino soffia deciso in direzione sud. Ma non mi perdo d'animo e cerco di non sforzare troppo per essere ancora in buone condizioni per affrontare la salita. Salita che io non amo particolarmente, forse perchè è troppo lunga. Il meteo è molto favorevole, nonostante quasi 10gg di tempo incerto. Salita fatta in solitaria (mi avranno passato forse 3 macchine), e anche un pò monotona, forse è per quello che non la digerisco. Il tempo si è fermato in 2:05, e questo mi da la conferma che io il Monte Grappa non lo farò mai forte.
Ma comunque il Brevetto è conquistato, e ne sono felice. Anche perchè il Grappa mi sta dando di nausea