Pellegrinaggio sul San Boldo
Inviato: sabato 21 settembre 2013, 22:56
Lo si proponeva da tempo
di ripercorrere con un pellegrinaggio il percorso del mio ultimo trionfo
, una dozzina di uomini alla partenza presenti ad accompagnarmi benedetti al via dal Micio in abiti borghesi
, un grandissimo augurio per il suo prossimo intervento
Beviamo a buon ritmo ma non troppo
, vero Capitano
, la Valsugana, liquidato le scalette ad Arsiè salutiamo il Lattaio che ci dice doveva preservare le gambe per la gara sociale del giorno seguente
auguri anche a lui
In un battibaleno superiamo Feltre, sempre a buona velocità ma non troppo
appena qualcuno che sappiamo aumentava troppo ecco ancora il Capitano pronto al richiamo
o salire in cattedra a dettare il ritmo giusto
come vedete nelle prossime due foto con il gruppo bello in fila

A Feltre se ne và anche Frank, dice che non vuole fare il San Boldo in discesa verso Cison, secondo lui e brutta...
stretta.. gallerie... umide-viscide
booh
Continuiamo con la cronaca... giornata meravigliosa dal punto di vista meteo
, davanti a noi compaiono continui panorami a dir poco spettacolari

che con questa andatura si lasciano ammirare
, qualcuno non e d'accordo e in preda a chissà cosa
comincia agitarsi con frasi tipo:
"un mucio de terra con e nuvuoe"
"vara tì.... sette ore per un giro del genere"
e continuare con "mi cò vao in bici vedo solo l'asfalto"
eccovi un primo piano del brontolone

A Trichiana comincia finalmente l'ascesa al Boldo, pendenze miti da questo versante
si sale tutti in gruppo fra continue ciacoe

una festa
praticamente mi si accompagna nel luogo dell'attacco
, vai con il documento storico
Arrivati in vetta tutti vogliono farsi immortalare sul luogo
del trionfo

altro reperto video
Ci buttiamo in discesa
ma subito ci torna in mente il mago Frank, qui in una immagine di repertorio

quindi freni tiratissimi
che magari non ci troviamo anche il ghiaccio dentro le gallerie


Ritorno per Soligo - Farra di Soligo dove troviamo una miriade di trattori che trainano cassoni ripieni di pregiata uva
e sappiamo tutti quale sarà il suo prodotto
Insomma altro bel giro messo in bacheca in questo 2013
, alla fine saranno 155 km, qui i dati di giornata 
Ciao e alla prossima





Beviamo a buon ritmo ma non troppo





In un battibaleno superiamo Feltre, sempre a buona velocità ma non troppo








A Feltre se ne và anche Frank, dice che non vuole fare il San Boldo in discesa verso Cison, secondo lui e brutta...






Continuiamo con la cronaca... giornata meravigliosa dal punto di vista meteo



che con questa andatura si lasciano ammirare


"un mucio de terra con e nuvuoe"







A Trichiana comincia finalmente l'ascesa al Boldo, pendenze miti da questo versante






una festa






Arrivati in vetta tutti vogliono farsi immortalare sul luogo



altro reperto video



Ci buttiamo in discesa



quindi freni tiratissimi




Ritorno per Soligo - Farra di Soligo dove troviamo una miriade di trattori che trainano cassoni ripieni di pregiata uva



Insomma altro bel giro messo in bacheca in questo 2013


Ciao e alla prossima
