LA VIA DEL PROCIUTTO

Resoconti e commenti dalla prima linea

Moderatore: gianni

Rispondi
Avatar utente
el camionaro
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 264
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 20:40

LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da el camionaro »

Con un pò di ritardo causa lavoro sono qui a raccontarvi dell'evento clou della stagione ciclistica 2011 dei NONSOLOBICI:la trasferta a LANGHIRANO, famoso centro di produzione del prosciutto di Parma. :porc: :porc:
Come è noto abbiamo un forte sodalizio con gli amici del PEDALE VAL PARMAdi Langhirano(www val di parma .it) che dura da molti anni. Cosi abbiamo deciso di fargli visita con il mezzo a noi comune :la bici. :ok:
La partenza fissata alle 7'00 vede la presenza di quasi tutto il gruppo . Si deve registrare due defezioni importanti :Ciarly e Orazio Volpato causate da infortuni :censored: :censored: che ne hanno precluso la possibilità di usare la bici :cryblu: :cryblu: . Non hanno fatto però mancare il loro supporto logistico insieme all'amico Eddy utilizzando il furgone messo a disposizione da Beppe Sonda che ci ha scoetato fino alla meta con viveri e bevande. :grazie: :grazie:
Eccoci qui belli e pinpanti alla partenza
Immagine
Si parte in direzione San Pietro in Gu' dove abbiamo l'appuntamento con Bepi Pavan ,noto ciclista fontanivese, che ci farà da guida visto che a Langhirano ci và 4/5volte all'anno !!Ha la figlia sposata là. Eccolo quà
Immagine
Devo spendere alcune parole per farvi capire di che pasta è fatto questo ometto baffuto. In bici è arrivato in piazza Rossa a Mosca. Da Bassano fino a Gerusalemme. Partito da cima Grappa è arrivato in Anatolia (Turchia) Sempre da Bassano è arrivato fino a Strasburgo. Ma l'impresa piu' grande che può vantare è la medaglia d'oro sui diecimila metri alle paraolimpiadi a New York :stic: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Pilotati dal ciclista fontanivese utilizzando strade secondarie, attraversiamo Vicenza passando per Altavilla fino Montecchio . Imboccata la statale ci dirigiamo con passa lesto verso Lonigo . Giunti in località Meledo dobbiamo fare un pit stop forzato mi buca el Ciano ciacoea!!Veloce cambio e via diritti . Manco a dirlo dopo 5mn ruota a terra de n'altro? NO sempre lu el Ciacoea :bavaff: Eccolo quà con la ruota in mano
Immagine
Comprare gomme pi bone no!!
Passaggio nel bellissimo centro di Lonigo che qui' vediamo la cattedrale
Immagine
e la bellissima piazza con il monumento equetre in centro alla rotatoria
Immagine
Dopo Lonigo veloci passaggi di Cologna Veneta, terra del mandorlato,Legnago,Cerea, paese che come Nove è con la ceramica quà si fanno mobili
Immagine
All'ottantesimo km e dopo 3h finalmente arriva il momento dove Walter Pigato da il meglio di sè stesso: l'assalto al panino :porc: :porc: . Sapientemente preparati dai tre angeli custodi Eddy Ciarly e Orazio vengono divorati panini, uva moscata prodotta dalla vigna di Bepi Pavan e Brioss in quantitò industriale
Immagine
Immagine
Riempito il serbatoio a dovere puntiamo diritto verso la meta atraverso la pianura veronese e mantovana a onor del vero un pò noiosa con lunghi rettilineiImmagine
costeggiati da campi di pomodoro bietole e l'immancabile mais
Ad interrompere questo noioso tratto l'attraversamento di qualche borgata come Villipenta con la sua torre medioevale
Immagine.
A San Benedetto Pò c'è il Pò! E dal momento che il Pò è un fiume e come si vede è pieno d'acqua
Immagine
hanno fatto un bel ponte per attraversarlo tutto drittto e largo ma per che c...o avete rallentato!!!Morale mega caduta del camionaro finito con il classico"baeote par aria"!!Il Forte contusione alla spalla con classica abrasione da asfalto sul ginocchio. Ma il peggio è toccato a Moreno Spigarolo che trovandosi la bici del tir in traiettoria non ha potuto evitarla altra caduta con conseguenze fisiche nulle ma meccaniche da brividi : forcelle saltate
Immagine
e conseguente fine corsa
Anche la bici del camionaro ha subito dei danni ma con l'intervento sapiente del duo Orazio Ciarly si riesce a sistemarla dando modo al pur dolorante ciclista fontanovese di riprendere la strada . Caricata la bici sul furgone e el camionaro con lo sfortunato Moreno in macchina si parte all'insegiumento del resto del bruppo che nel frattempo si era avviato. Il congiungimento avviene a una trentina di km . Uno sguardo all'ora sono le 13.30 urge trovare un posto per il pranzo individuato sul piazzale di una cantina sociale posto giusto per sdrammatizzare il fattaccio avvenuto prima!
Immagine
Rinfocillati a dovere si riparte il caldo e i km cominciano a farsi sentire sopratutto per il peso fuoriforma del Walterone che da segni di cedimento . Raggiungiamo a Montecchio Emilia dove è fissato il comgiungimento con gli amici langhiranesi. Il caldo è tosto e una fontana è proprio quelo che ci vuole per una rinfrescatinaImmagine
si vede gente sbragata sofferente dall'alta temperatura
Immagine
C'è ne uno solo che pare sia appena partito el mitico Bepi Immagine che qui sfoggia una maglia donatagli in occasione della trasferta in Terra Santa
Arrivati i nostri amici parmensi e dopo i doverosi saluti
Immagine
ci si avvia per gli ultimi 40kmche per Pigato diventano un calvario
Immagine
per non lasciarlo alla deriva un generoso camionaro nonostante il dolore cerca di spingerlo per non perdere le ruote
Immagine
Viste le condizioni del salumiere novese si decide di spingere un pò per uno .
La strada e un leggero saliscendi la velocità e piu' bassa permettendo lo scambio de quattro ciacoe con i nostri amici pedalatori
Immagine

Alle 16'30 arriviamo finalmente a Langhirano
Immagine
Accompagnati dai padroni di casa arriviamo in un centro dove si trova il museo del prosiutto e un locale chiamato "la bottega del gusto" posto gradito dal camionaro che si fà immortalare davanti
Immagine
Con grande piacere ci vengono a salutare i primi cittadini di Langhirano e Nove
Immagine

Ecco il momento del saluto del sindaco di Langhirano
Immagine
Consegna dei doni come si addice in queste occasioni vediamo il presidente dei ciclisti di casa che offre al nostro sindaco che sembra di gradire
Immagine

Da ricordare la serata di sabato ospiti nel bar del fratello del presidente Maurizio che ci ha deliziato con l'immancabile prosciutto e un lambrusco generoso il tutto dopo una cena squisita consumata in albergo!
Da incorniciare anche il pranzo di domenica che, dopo la classica visita ad un prosciuttificio,ci ha deliziato il palato a suon di fettine tortelli e dolce il tutto acompagnato da vini locali generosi e deliziosi

Ecco alcune istantanee
Immagine
Immagine
Immagine

E per sancire la nostra amicizia e il legame profondo che unisce i NONSOLOBICI con il PEDALE VAL PARMA ecco il momento della consegna del piatto in ceramica ,simbolo di Nove ,a sigillo della splendida giornata dal nostro presidente Bruno a Maurizio
Immagine

Un grazie di cuore agli amici pedalatori parmensi e arrivederci
piero
Member
Member
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 12:31

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da piero »

Grazie Giovanni per l'ottima cronaca :clap: :clap: :clap: Dopo una settimana mi hai fatto piacevolmente ricordare i due bei giorni in terra emiliana :ok: :ok: organizzata bene :bow: :bow: e in bella compagnia :yes: :yes: .Da rifare !!! :yahoo: :yahoo:
Avatar utente
gianni
Millennium Member
Millennium Member
Messaggi: 3119
Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 16:31
Contatta:

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da gianni »

Bravi ragazzi :clap: :clap: :clap: bellissima tappa e ottima cronaca :ok: :ok: :ok:
Solo due appunti :grin: :grin: :grin: ....giovanin, non devi bere vino se poi vuoi fare il fotoreporter :lol: :lol: :lol: , altrimenti il risultato è quello che ben conosci :ridere: :ridere: .
Per quanto riguarda invece la bella gita, se qualcuno avesse avuto la brillante idea ;id: ;id: ;id: di avvisare anche noi brocchi :-( :-( :-( , magari ci si poteva organizzare per essere del gruppo :chevelodico: :chevelodico: :chevelodico: :ot: :ot: :ot: ...... :medit: :medit: :medit:
P.S. Tutto a posto con le botte :dizzy: :dizzy: :dizzy: :ok: :ok: :ok:
"The Cat"
Avatar utente
380volt
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 153
Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 21:05

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da 380volt »

Complimenti a tutti :clap: :clap:
veramente tosti (anche per il caldo) :mad:
bella gita e ben organizzata!
Peccato solo per qualche imprevisto, ma quando non si fa male nessuno, è sempre festa!
BBBBRRRAAAVVVVIIIII :clap: :clap:
Avatar utente
lukas
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 295
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 12:17

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da lukas »

eh si bella gita......bravi
LUKAS
Avatar utente
driver
Millennium Member
Millennium Member
Messaggi: 1488
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 17:30
Località: BdG
Contatta:

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da driver »

:!: :!: Ottima cronaca, e bella gita :ok: :ok: :ok: .......complimenti a tutti :yes: :yes: :yes: . Questo è il vero spirito del Ciclo(ombra)amatore :clap: :clap: :clap: :clap:
libera i tuoi globuli su... www.fightclubteam
Avatar utente
el camionaro
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 264
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 20:40

Re: LA VIA DEL PROCIUTTO

Messaggio da el camionaro »

CARO titolare di questo spazio :allu: :allu: è nel cercare di imitarti :cool: :cool: ma se non sei del mestiere si può incappare in qualche conveniente. :cryblu: :cryblu:
Però , a mio vanto, :sbavon: :sbavon: faccio notare di essere piu' duro :wall: :wall: :keule: :keule: del tanto celebrato carbonio , visto l'esito del capitombolo!! :cadi: :cadi:

Non vi abbiamo avvisati (anche se Paolino lo sapeva)perchè leggendo le vostre imprese ferragostane, i brocchi siamo noi :chevelodico: :chevelodico: e si pensava che avreste avuto un sacco , anzi due sacchi di noia.
Però se non vi lamentate la prossima volta sarete della partita(Qualcuno in piu' per spingere Walterone andrebbe bene :lol: :lol: :lol: )
Rispondi