



discesa verso Cesana e imocchiamo la strada che porta al Sestriere, la prima tappa del nostro personale Tour de France.... salita impegnativa nei primi 3 km, poi una serie di falsipiani e spianate ci porta a 3 km dall'arrivo dove inizia una serie di tornanti tosti e in lontananza si intravede la sagoma della famosa torre rotonda bianca


finalmente si arriva al sestriere dopo 11,5 km e circa 800 metri di dislivello


discesa dall'altra strada e si ritorna a Cesana dove si scala la seconda vetta di giornata: il Monginevro...... salita impegnativa, con tornanti all'8-10%.. altri 8 km e 500 metri di dislivello

31/08/2011 IL GIORNO DEL GALIBIER
sveglia presto e abbondante colazione, nonostante la sera prima mi lascio convincere dalla Roby per una cenetta leggera: tagliere di formaggi/salumi e tagliatelle con sugo di cacciagione... e un grappino per chiudere in bellezza.
ci raggiunge Andrea e si scende in auto fino a Brianon, foto di rito prima della partenza a testimoniare la temperatura estiva


partenza in discesa e poi in leggera salita per arrivare sulla Strada Nazionale per Grenoble, meglio conosciuta come Col de Lautaret...... 18 km di stradone largo e abbastanza traffico con pendenza media del 3%


poi si inizia a stringere la strada e a salire di quota per altri 10 km con pendenza media del 6% circa....... dopo una galleria aperta davanti a noi il Col de Lautaret 2050 metri di altitudine

Svolta a destra e inizia il col du Galibier, solo il nome incute timore..... inizia una serie di tornanti con pendenza regolare sempre intorno all'8% e in un paio di km il bivio sembra già lontatissimo


si continua a salire regolari mentre i cartelli da parte alle strada ci indicano l'altitudine e la pendenza media del km successivo

Dopo 7 km sempre regolari si arriva alla Galleria ma a noi non è permesso transitare.... dobbiamo farci l'ultimo mostruso km al 12% di pendenza media
Le gambe iniziano a cedere e anche la mente..... la voglia di girare la bici è tanta ma se penso a tutta la strada che ho fatto per arrivare li non mi arrendo..... conto le centinaia di metri che scorrono moooltooo lentamente sul display del Garmin e dopo diversi tornanti ecco apparire il cartello: Col du Galibier 2645 mt
Quasi piango...... non so se dalla gioia o se per i crampi da freddo che mi vengono (temperatura in vetta di 5 gradi circa) foto di rito al cartello e soprattutto all'ultimo km appena percorso


dopo 36,8 km e 1800 metri di dislivello si inizia la discesa...... impegnativa sui tornanti del galibier...... a tutta sullo stradone del Lautaret..... mai sotto i 50 all'ora.... per fortuna che non devo usare i freni più di tanto
In poco tempo si ritorna a briancon e pensi che il giro per oggi sia finito...... mentre Andrea carica la sua bici la Roby lancia la sfida: "torniamo sul monginevro in bici?" sfida accettata..... pian piano altri 15 km e 780 metri di dislivello....... dopo 4h e 54 il giro finisce: 88 km e 2800 metri circa di dislivello. Stanco ma felice si torna in hotel e alla sera davanti ad un altro grappino si pianifica la terza tappa
COL D'IZOARD: il giro pianificato sarebbe di 113 km e 3270 metri di dislivello: partenza dal Monginevro, scalata dell'izoard dal versante sud (quello affrontato al tour) e rientro al monginevro.
la descrizione dell'itinerario si risolve cosi: dalle 3 di notte diluvio universale, temperature prossime allo 0..... al mattino verso le 11 smette di piovere, passeggiata con la Roby, pranzo e poi tanti saluti e ce ne torniamo a casa con la promessa di ritrovarci l'anno prossimo per recuperare il tappone.
RESOCONTO FINALE:
127 km di cui 70 circa di salita per 4100 metri di dislivello in 2 giorni......




Vi ringrazio per la pazienza che avete avuto a leggere questo tema........